Secondo gli ultimi dati Istat a ottobre il trend congiunturale degli occupati a tempo determinato ha invertito la rotta: -13mila rispetto a settembre, dopo che era risultato sempre in crescita dal marzo scorso. A settembre, inoltre, secondo l'Inps sono stati siglati 283.300 nuovi contratti a termine, in calo del 15% rispetto ai 333mila dello stesso mese del 2017, e 80.506 contratti di somministrazione, in diminuzione del 29% rispetto ai 113.769 del 2017. E' l'effetto del decreto dignità (Dl87/2018) che ha reintrodotto la causale e posto una stretta su durate e rinnovi? Risponde Giampiero Falasca, partner di Dla Piper.
Per saperne di più:
Contratti a tempo determinato: 10 regole per non sbagliare