Italia

Cantiere pensioni, allo studio Quota 102: 64 anni di età e 38 di contributi

di Nicoletta Cottone

Dopo Quota 100 i tecnici sono al lavoro per evitare che dal 2022 i requisiti di età per la pensione aumentino in modo brusco. Fra le ipotesi allo studio c'è Quota 102, che consentirebbe di andare in pensione con 64 anni di età e 38 di contributi. L'operazione costerebbe 2,5 miliardi l'anno e comporterebbe notevoli risparmi rispetto a Quota 100.
Per approfondire
Dopo quota 100? «Pensionamenti contributivi agevolati a 64 anni»
24+ Il Governo studia Quota 102: pensioni a 64 anni con 38 di contributi
24 + Pensioni, da quota 100 agli assegni d'oro: la mappa di aumenti e tagli nel 2020
Riproduzione riservata ©
loading...