Italia

Assegno di ricollocazione solo ai percettori di reddito di cittadinanza: 100mila disoccupati senza sussidio

di Nicoletta Cottone

Per effetto del decretone l'assegno di ricollocazione sarà circoscritto ai soli percettori del reddito di cittadinanza. Secondo le stime circa 100mila disoccupati che hanno perso o perderanno un lavoro non potranno beneficiare dell'assegno di ricollocazione. Dal 29 gennaio il decretone non consente ai lavoratori in Naspi da almeno 4 mesi di utilizzare l'assegno di ricollocazione introdotto dal Jobs act nel 2015. L'assegno era un voucher da 250 a 5mila euro (in base all'occupabilità) da usare presso centri per l'impiego o agenzie private, pagati solo a contratto di lavoro firmato. La ricollocazione è ora limitata a soggetti poco, o per nulla, occupabili. Le parti sociali hanno chiesto al governo di ripensarci.
Per saperne di più
100mila disoccupati senza più sussidio, salta l'assegno di ricollocazione
Riproduzione riservata ©
loading...