Dopo la festa del Design, alla Fiera di Milano a Rho e in tutta la città arriva la celebrazione mondiale del cibo e delle bevande con la settima edizione di TuttoFood la manifestazione dedicata al sistema agroalimentare in programma a Fieramilano dal 6 al 9 maggio. La città invece aprirà la sua Food City già a partire dal 3 maggio.In Fiera è stato allestito un hub internazionale con i top buyer di tutto il mondo in grado di favorire l'interscambio con il mercato italiano, grazie anche alle sinergie con gli eventi che si terranno in contemporanea: Fruit Innovation, Seeds&Chips e Milano Food City. Sono oltre 2.900 i brand presenti alla manifestazione di quest'anno provenienti da 43 Paesi con in testa Spagna, Regno Unito, Francia, Germania, Portogallo e Grecia. In crescita anche la presenza delle esposizioni collettive internazionali fra cui Bord Bìa (Irlanda), Xunta de Galicia (Spagna), Inovcluster (Portogallo), Almond Board of California (Usa) e di una ventina fra regioni e territori italiani. Oltre a queste manifestazioni in questo video spieghiamo perchè Milano anche dopo Expo continua a mantenere il suo primato nel food.
PER SAPERNE DI PIU’
Come Milano è diventata- anche dopo Expo- capitale del food