i soldi raccontano

Quando l’oro sparì dall’Europa

di Debora Rosciani

In questa puntata de I soldi Raccontano, viaggio nel mondo del denaro si spiega come, a partire dalla caduta dell'Impero Romano e con l'avvento delle popolazioni “Barbare “ provenienti dal nord Europa, l'oro sia andato progressivamente riducendosi, finendo per essere tesaurizzato e non più utilizzato per nuove emissioni. Da quel momento in poi l'argento diverrà il metallo prevalente per la coniazione di nuove monete influenzando in modo determinante molte delle parole che tutt'oggi vengono usate quando si parla di soldi. L'esperto di storia della Finanza Alex Ricchebuono e Debora Rosciani, di Radio24, parlano anche del periodo successivo, in cui finalmente l'oro verrà reimmesso in circolazione, con ricadute positive sull'economia e con il fiorire di nuove monete che hanno lasciato un segno indelebile nel nostro linguaggio.
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione