“Nei prossimi mesi multipli interessanti nel segmento STAR”
di Rosalba Reggio
“L'ultimo anno ha privilegiato le performance del segmento FTSE Mib, rispetto a quelle dello STAR. Questo perché l'incremento dei tassi ha favorito la rotazione nei portafogli da azioni growth (più rappresentate nel segmento STAR) ad azioni value (più FTSE Mib), per le performance migliori delle banche (presenti e importanti nel FTSE Mib), e per la bassa liquidità, patita soprattutto nel segmento STAR a causa dei riscatti dei fondi Pir. Nei prossimi mesi, invece, ci aspettiamo un cambiamento del trend grazie al fatto che il rialzo dei tassi dovrebbe essere arrivato alla fine e che l'inflazione sta rallentando. Questi indicatori ci dicono che siamo vicini ad una inversione. In più c'è un tema di multipli. Dopo la sottoperformance dello STAR, i titoli che prima trattavano in media multipli 20 volte gli utili adesso sono su multipli più bassi, intorno ai 15, mentre quelli del FTSE Mib hanno avuto un leggero aumento”. Il video commento di Andrea Randone, Head of Mid Small Cap Research di Intermonte.