Con l'arrivo della primavera le banche italiane presentano alla clientela la nuova offerta di mutui per l'acquisto della prima casa. Un'offerta caratterizzata da tassi di interesse che restano particolarmente bassi e che resteranno a lungo sui livelli minimi record, soprattutto dopo quanto reso noto recentemente dal governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi. Fattori che spingono un mercato che ormai da anni corre, spinto soprattutto dalle surroghe. Ma come scegliere il mutuo giusto per le nostre esigenze? E su quali elementi il cliente può riuscire a trattare con la banca? Ci aiuta a fare un po' di chiarezza Guido Bertolino di MutuiSupermarket.
PER SAPERNE DI PIU’
Mutui, più difficili i finanziamenti oltre l'80%. Ecco cosa cambia
Mutui, le richieste frenano ancora. L'importo medio sale a 130mila euro
Bce: l'impatto su mutui, euro e BTp delle scelte di Draghi