Focus

Intelligenza artificiale in Borsa: dalla vigilanza al rischio di reato

di Vittorio Carlini

L’intelligenza artificiale, in Borsa, è sfruttata da anni. Tanto che l’Ai è centrale nelle stesse strategie d’investimento. E non solo. La Consob, dal 2024, pensa di utilizzarla a sostegno della vigilanza. Uno sfruttamento positivo che, però, non è il solo. È dimostrato che l’Ai entra anche in strategie di manipolazione del mercato. Vittorio Carlini, giornalista del Sole 24 Ore, ne ha parlato con Andrea Conso, giurista in nuove tecnologie; Heloise Greeff, ricercatrice in apprendimento automatico all’Università di Oxford e popular investor di e-Toro; Fabrizio Lillo, docente alla Scuola normale superiore di Pisa e Giorgio Medda, ceo di Azimut.
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione