Finanza

Debito pubblico, i risparmi dei cittadini salveranno lo Stato?

di Andrea Franceschi

La notiza del declassamento di Moody's era già abbondantemente scontata dai mercati. Meno il fatto che l'agenzia ci riservasse la clemenza di mantenere stabile l'outlook. Una decisione, quest'ultima, motivata con i punti di forza che ancora l'Italia conserva. Tra questi l'agenzia cita ad esempio «l'economia ampia e diversificata» del nostro Paese, il «surplus della bilancia commerciale», lo stabile «flusso di investimenti internazionali» nonché «l'elevata ricchezza privata». E' in particolare su quest'ultimo punto che Moody's si sofferma segnalando il fatto che il patrimonio delle famiglie rappresenta «un'importante valvola di sicurezza per lo Stato e, potenzialmente, «una fonte di finanziamento per il governo».

PER SAPERNE DI PIU’
Rischio Paese e ricchezza privata, se fossero i cittadini a salvare lo Stato? (di Andrea Franceschi)

Fuga dei capitali esteri: venduti BTp per 17,4 miliardi ad agosto (di Andrea Franceschi)

VIDEO / Moody's declassa l'Italia, cosa può succedere sui mercati (di Morya Longo)

Declassamento Moody's, cosa può succedere lunedì sui mercati (di Morya Longo)

Moody's declassa l'Italia a Baa3 con outlook stabile. Pesano strategia di bilancio e debito (di Alb.Ma.)
Riproduzione riservata ©
loading...