Eventi
Economia del Mare 2023 - Prima parte
Il Mediterraneo, che ospita il 20% dello shipping mondiale, il 27% del volume dei container e il 30% del trasporto di petrolio e gas, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'economia dell'UE. Per l'Italia questo rappresenta un nuovo impulso a un'industria, quella marittima, che è un settore strategico per l'intera economia nazionale, sia per la cantieristica sia per i servizi connessi agli scambi commerciali e al turismo costiero. La transizione ecologica è destinata a dare nuovo slancio a questo asset, sia in termini di sviluppo sia in termini di occupazione.
Durante l'evento, andato in onda in diretta da Genova e da Venzia, sono stati analizzati i nuovi scenari e le nuove sfide, anche alla luce delle crisi internazionali, che hanno cambiato contesti e obiettivi.