Eventi
Automotive Business Summit 2023
Gestire la rivoluzione elettrica.Lo stop ai motori endotermici per le auto e i furgoni nuovi a partire dal 2035 decisi dall’Unione Europea da un lato. La concorrenza della Cina, primo esportatore di auto al mondo che vanta anche una posizione dominante sulle batterie, e il sostegno dato dalla Casa Bianca alle aziende statunitensi attraverso l’Inflation Reduction Act dall’altro. Si preannuncia importante l’impatto che la rivoluzione ecologica avrà sull’industria europea dell’Automotive, come avverte l’European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA), e richiederà nuove politiche a sostegno dell’intera filiera del settore soprattutto in Italia, ottava nella classifica dei produttori europei dopo un 2022 negativo. Quella della mobilità elettrica sarà, quindi, una vera sfida per la nostra industria in una partita ancora aperta con l’Unione Europea che vede il tentativo di non mandare in archivio il motore a combustione interna attraverso gli e-fuel e i biocombustibili. Una sfida sulla quale i maggiori esponenti del mondo dell’impresa, della politica e della ricerca faranno il punto durante l’evento.