IN FABBRICA

Sensori, robot, impianti connessi: così la fabbrica diventa digitale

di Luca Orlando

Basta un ipad per governare 70 robot. Oppure accendere un forno di verniciatura. E una semplice app consente agli addetti di fabbrica di prenotare le proprie ferie con un paio di click, senza recarsi all'ufficio del personale.
L'impatto della digitalizzazione nei processi e nei prodotti è pervasivo e un rapido tour nei luoghi della produzione lo dimostra facilmente.
Tra antifurti che a distanza di centinaia di chilometri permettono alla Polizia di arrestare i ladri, smartwatch che facilitano il lavoro lungo le linee della Maserati, macchine del caffè che chiedono assistenza quando si autodiagnosticano un guasto.
Investimenti massicci, che tra hardware e software non a caso lo scorso anno sono arrivati al nuovo record. E come risultato, producono la fabbrica smart.
Le altre storie
Riproduzione riservata ©
loading...