fondi europei

Personalizzabile, veloce, elettrica: la moto del futuro è made in Italy

Costi di produzione ridotti, impatto ambientale abbattuto e consumo energetico della catena di montaggio più che dimezzato: Lacama è una moto che nasce con l'anima verde e, sulla strada, non tradisce la sua fede.
La start up Italian Volt di Gallarate ha realizzato già i primi modelli: corpo e componenti sono prodotti per mezzo della tecnologia di stampa 3D. Così, il cliente può ordinare una Lacama su misura e l'azienda non deve modificare nessun macchinario per produrla. Ma la sostenibilità del veicolo si traduce anche nelle prestazioni su strada: velocità massima di 180 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi. Ci vogliono solo 40 minuti per ricaricare il veicolo che ha un'autonomia di circa 200 chilometri.
Il Fondo europeo di sviluppo regionale ha finanziato Italian Volt erogando un contributo di 25 mila euro. L'obiettivo è sviluppare la tecnologia per la realizzazione del telaio, modulabile in base alle esigenze del cliente. Tutto ciò non ha un valore solamente estetico: implementare prestazioni da top di gamma su una moto elettrica pone le basi affinché, in futuro, le motociclette “alla spina” sostituiscano le due ruote più inquinanti.
Riproduzione riservata ©
loading...