Rho-Pero (Mi) (askanews) - E' "evidente che il governo ha messo nel conto la procedura d'infrazione, ha deciso di sforare" e adesso "la sfida è capire se c'è una vera crescita che rende sostenibile la manovra: noi vediamo che sulla crescita ci sono ancora segnali di grande debolezza". Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine dell'inaugurazione di Eicma. "Si deve lavorare su quel fronte più che tentare di rispondere all'Europa, dove si è deciso chiaramente di costruire la procedura d'infrazione, cioè di accettarla", ha proseguito.
L'altro errore da non fare secondo Boccia "è di costruire una campagna elettorale sulla procedura d'infrazione europea, perché il problema è quale Europa noi immaginiamo e come immaginiamo di riformarla partendo dalla visione italiana, ma la crescita diventa un elemento di sostenibilità della manovra e credibilità del governo. Per adesso vediamo che è molto debole".