indice europeo

La competitività delle regioni perde terreno e la Lombardia non è più tra i motori d’Europa

di F.F:

La Lombardia perde competitività e smette di essere il traino dell'Italia. Non c'è una regione, nel nostro Paese, con un indice di competitività superiore alla media europea. Lo slancio economico, un tempo distintivo del Nord Italia, si sta esaurendo anche nelle aeree più produttive della Penisola. E le province lombarde, finora considerate tra i “motori d'Europa” al pari della Baviera e dell'Ile-de-France, hanno rallentato bruscamente.
I dati emergono dall'ultima edizione dell'indice di competitività regionale elaborato dalla Commissione europea: ha validità tre anni e considera 74 indicatori per confrontare l'andamento economico dei territori europei.
Tutte le regioni italiane sono sotto la media del continente. Germania, Austria, Gran Bretagna, Francia e paesi scandinavi sono, invece, le aree più competitive. Ma fanno registrare risultati migliori dell'Italia anche la comunità autonoma di Madrid, l'area metropolitana di Lisbona e quella di Varsavia.
La Lombardia è un caso emblematico: resta la regione italiana più competitiva, ma è sotto la media europea. Gli indicatori che la frenano sono la qualità delle istituzioni, la stabilità macroeconomica nazionale, l'educazione di base, l'educazione superiore, la formazione permanente e la reattività tecnologica. Conserva buoni valori per la sanità, le dimensioni del mercato e la business sophistication (video: YouTube/Regione Lombardia)
INDICE EUROPEO DI COMPETITIVITÀ
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione