L'agenda politica dell'Unione Europea punta a una doppia transizione, green e digitale, intrecciando la strategia di accelerazione della decarbonizzazione all'innovazione tecnologica.
Oggi le comunità scientifiche possono accedere a risorse più potenti e utilizzarle per eseguire simulazioni incentrate sulle sfide energetiche: dal miglioramento dello sfruttamento delle fonti allo sviluppo delle previsioni meteorologiche.
Per tutte queste attività esiste l'HPC5 di ENI, attivo da febbraio 2020 nel Green Data Center e impegnato in una serie di progetti innovativi.