Energia solare, fondi di coesione e comunità energetiche
di Fiorella Lavorgna
Con la guerra in Ucraina è emersa in modo prepotente la questione dell’approvvigionamento energetico di molti paesi Ue. In realtà, nel campo delle politiche della coesione, l'Ue ha già investito molto ad esempio nell'ottica del risparmio e delle fonti di produzione verde. E una novità prorompente degli ultimi anni sono anche le cosiddette “Comunità energetiche”. Un quadro della situazione focalizzato sul fotovoltaico. Fiorella Lavorgna del Sole 24 Ore ne ha parlato con Ornaldo Gjergji, ricercatore, OBC Transeuropa; Gianluca Greco, presidente Comunità Coop. Melpignano e con Nicoletta Gozo, responsabile Progetto ENEA - Dipartimento Smart Energy.