Economia
Energia, Gozzi (Federacciai): Europa incapace a fare sistema corre grande rischi
“La crisi energetica ha dimostrato un'incapacità europea di fare sistema. Senza la capacità di decidere una politica comune sull'energia, i singoli stati hanno fatto da soli creando importanti asimmetrie”. Lo ha detto Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e Duferco, al margine del convegno ‘L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato da Gea- Green Economy Agency ed Eunews.
“Un esempio: i siderurgici francesi hanno il 70 % dell'energia a 64 euro, noi in Italia paghiamo l'energia elettrica 150 euro, più del doppio. I tedeschi anche pagano prezzi inferiori a quelli italiani. Queste situazioni creano asimmetrie competitive e rischiamo di mettere in crisi il Mercato Unico. L'incapacità di decidere e il conflitto di interessi impediscono una politica comune e di conseguenza l'Europa corre un grande rischio”