Cultura

L’Europa si fa musica: il concerto dell’orchestra Erasmus per i 35 anni del programma Ue

Un concerto sulle note di Mozart, Verdi, Puccini, Bizet e altri autori eccellenti: così martedì 10 maggio al teatro Verdi di Firenze l'orchestra Erasmus ha celebrato i 35 anni del programma di mobilità simbolo dell'Europa. L'evento, organizzato dall'Agenzia nazionale Erasmus+ Indire in collaborazione con il Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze, ha coinvolto più di 50 studenti Erasmus, giovani musicisti di oltre 20 conservatori e istituti musicali italiani, diretti dal Maestro Elio Orciuolo, docente del Conservatorio di Monopoli “N. Rota”, che hanno eseguito alcune delle più celebri arie di musica classica dei più importanti compositori europei.
Nata nel 2017 su iniziativa dell'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, l'Orchestra Erasmus è un organico unico nel suo genere, composto da studenti di conservatori e di istituti di musica che hanno svolto o stanno svolgendo un'esperienza di mobilità internazionale Erasmus. L'iniziativa, spiegano da Indire “ha l'obiettivo di promuovere i valori della Generazione Erasmus – aperta, dinamica, solidale – sfruttando la musica come metafora di integrazione, incontro e sviluppo di competenze oltre ogni barriera linguistica, geografica e culturale”.
Per approfondire: Erasmus+ 2022, la guida con tutte le occasioni per i giovani
Riproduzione riservata ©
loading...