I soldi raccontano

Etica e denaro: un conflitto che risale all’antica Roma

In questa puntata de I Soldi Raccontano, viaggio nel mondo del denaro, l'esperto di storia della Finanza Alex Ricchebuono e Debora Rosciani, di Radio24, parlano del rapporto molto spesso conflittuale tra etica e denaro. Partendo dall'antica Roma dove, accanto a storie di malcostume e sperperi ci furono anche esempi illustrissimi di buon uso dei soldi, si ricorda Mecenate, braccio destro dell'imperatore Ottaviano Augusto, diventato sinonimo di filantropia e supporto alle belle arti. Il racconto prosegue con un episodio molto significativo dei Vangeli, che sottolinea quanto la religione Cristiana abbia da sempre avuto un rapporto burrascoso con le ricchezze terrene. Il viaggio tra etica e denaro si conclude poi ricordando come Dante Alighieri, nella Divina Commedia, non fu tenero con chi avesse avuto in vita un rapporto non equilibrato con i soldi, relegando queste persone nei cerchi dell'inferno e costringendole a indicibili sofferenze per l'eternità.
Riproduzione riservata ©
loading...