Podcast
- 1944, la distruzione di Varsavia
- Books24 - I libri del Sole 24 Ore
- Capitali coraggiosi
- Company Culture
- Con voce di padre
- Coronavirus, il microscopio sui numeri
- Covid, contagi e vaccini oggi
- Disco&Pride
- Donne del futuro
- Donne del futuro 2
- Energia: il futuro presente
- Expo, storie di bellezza e genialità
- Fiume di denaro
- Fondi europei
- I casi della vita
- I duelli
- I lavori del futuro
- I ragazzi di Nisida
- Il metodo Falcone
- Il risparmio si impara
- Italian Innovators
- Kennedy: il mito e il coraggio
- La salute di domani
- Le Borse oggi
- Leader by example
- Market Mover
- Mattarella e il dovere del bis
- Note prima degli esami
- Olivetti, l’occasione perduta
- Pillole di Design
- PRESENTE! A scuola di educazione finanziaria
- Se me lo dicevi prima
- Sessantasecondi
- Sopravvissuti, il mondo dopo l’11 settembre
- Start
- Stories di successo
- Tutte le risposte sul Coronavirus
- Voci della Memoria
- War Economy
Kennedy: il mito e il coraggio
I funerali di Kennedy e l’ultimo saluto del piccolo John Junior
L’assassinio di Kennedy fu un duro colpo non solo per i Democratici americani, ma per l'America intera, e anche per il resto del mondo. Ai funerali pa...
Jacqueline Kennedy e quel vestito rosa sporco di sangue
Jacqueline Lee Bouvier Kennedy il 22 novembre 1963 ha 34 anni. Porta la taglia 42, ma quando lascerà la casa Bianca, di lì a poche settimane, porterà ...
Kennedy e Marilyn, l’amore clandestino (ma non troppo)
I miti nascono nei modi più impensati: di solito è comunque una questione che ha che fare con il coraggio. Marilyn Monroe, comunque si voglia guardare...
Kennedy e la sfida alla luna
Kennedy era un presidente coraggioso nell'uso delle parole. Come quando annunciò (era il 1962) che avrebbe lanciato il suo paese e l'intero mondo libe...
L'attentato di Dallas
L'omicidio di Kennedy è stato filmato, in ogni suo istante. Eppure è un evento ancora avvolto nel mistero. Più si prova a far luce su di esso e più em...
L'America di JFK sulla Route 66
I miti si possono far vivere e farne parte della vita di un popolo oppure si può cancellarli, anche con un semplice tratto di penna. Kennedy era abili...
Il grande racconto americano
Perché gli americani sanno costruire miti potenti ed edificanti sulla propria storia e noi italiani ne sembriamo strutturalmente incapaci? La storia c...
JFK, mia madre e la frontiera
In famiglia si raccontava che quando apprese la notizia che Kennedy era stato assassinato, mia madre scoppiò a piangere. Perché? Perché lei, come mili...
Perché un “history telling” su Kennedy
Gli history telling ideati dal prof. Paolo Colombo – ideatore del format Storiaenarrazione – sono racconti storici che vogliono essere appassionanti, ...