Podcast
- 1944, la distruzione di Varsavia
- Books24 - I libri del Sole 24 Ore
- Capitali coraggiosi
- Company Culture
- Con voce di padre
- Coronavirus, il microscopio sui numeri
- Covid, contagi e vaccini oggi
- Disco&Pride
- Donne del futuro
- Donne del futuro 2
- Energia: il futuro presente
- Expo, storie di bellezza e genialità
- Fiume di denaro
- Fondi europei
- I casi della vita
- I duelli
- I lavori del futuro
- I ragazzi di Nisida
- Il metodo Falcone
- Il risparmio si impara
- Imprese digitali
- Italian Innovators
- Kennedy: il mito e il coraggio
- La salute di domani
- La vittoria del secolo
- Le Borse oggi
- Leader by example
- Market Mover
- Mattarella e il dovere del bis
- Note prima degli esami
- Olivetti, l’occasione perduta
- Pillole di Design
- PRESENTE! A scuola di educazione finanziaria
- Se me lo dicevi prima
- Sessantasecondi
- Sopravvissuti, il mondo dopo l’11 settembre
- Start
- Stories di successo
- Tutte le risposte sul Coronavirus
- Voci della Memoria
- War Economy
I lavori del futuro
I lavori del futuro / Si può digitalizzare una fabbrica?
Monica Poggio, Ceo di Bayer in Italia, racconta l'esperienza dello stabilimento di Garbagnate in cui è stata sperimentata la digitalizzazione di manif...
I lavori del futuro/ Come cambia il senso del lavoro
Il sociologo Domenico De Masi ha dedicato 100mila ore della sua vita allo studio del lavoro. In questa puntata del podcast racconta come è cambiata l'...
I lavori del futuro / La questione di genere
Marta Dassù, direttrice di Aspenia, esplora il senso degli stereotipi che frenano una piena partecipazione della popolazione femminile al mondo del la...
I lavori del futuro / Si può imparare e lavorare in Italia
Il rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, parla del futuro e di come il sistema formativo si sta per adeguare la dinamica culturale all'a...
I lavori del futuro/Chi si impegna per mestiere alla sostenibilità
L'emergenza climatica influenza ogni scenario sul futuro, mentre la polarizzazione sociale e il disallineamento culturale contribuiscono a rendere l'a...
I lavori del futuro / L’intelligenza artificiale al di là dello hype
Che cos'è davvero l'intelligenza artificiale e quali sono le professionalità emergenti legate ad essa? A queste domande risponde Viviana D'Alto che in...
I lavori del futuro / La sfida della scuola del futuro
Come e quanto deve cambiare la scuola italiana per preparare ai lavori del futuro? In questa puntata del podcast, Luca De Biase ne parla con Francesco...
I lavori del futuro / Come trovare il proprio «potere magico» sul lavoro
Dopo aver affrontato diversi temi legati ai lavori del futuro, in questa puntata del suo podcast Luca De Biase dialoga con la coach Patrizia Boglione,...
I lavori del futuro / Le macchine sostituiranno i lavoratori?
In questa puntata del podcast Luca De Biase dialoga con Stefano Scarpetta, economista Ocse, sul futuro del mercato del lavoro. “Se guardiamo ai dati –...
I lavori del futuro / Come si diventa data scientist
Il trattamento dei dati dipende anche da forme di intelligenza artificiale. Per questo il mondo dei big data è sempre più importante e riguarda tutti ...