Podcast
- 1944, la distruzione di Varsavia
- Books24 - I libri del Sole 24 Ore
- Capitali coraggiosi
- Company Culture
- Con voce di padre
- Coronavirus, il microscopio sui numeri
- Covid, contagi e vaccini oggi
- Disco&Pride
- Donne del futuro
- Donne del futuro 2
- Energia: il futuro presente
- Expo, storie di bellezza e genialità
- Fiume di denaro
- Fondi europei
- I casi della vita
- I duelli
- I lavori del futuro
- I ragazzi di Nisida
- Il metodo Falcone
- Il risparmio si impara
- Italian Innovators
- Kennedy: il mito e il coraggio
- La salute di domani
- Le Borse oggi
- Leader by example
- Market Mover
- Mattarella e il dovere del bis
- Olivetti, l’occasione perduta
- Pillole di Design
- PRESENTE! A scuola di educazione finanziaria
- Se me lo dicevi prima
- Sessantasecondi
- Sopravvissuti, il mondo dopo l’11 settembre
- Start
- Stories di successo
- Tutte le risposte sul Coronavirus
- Voci della Memoria
- War Economy
Con voce di padre
Cosa abbiamo imparato dai nostri figli - Sebastiano Barisoni
Non ho mai amato la festa del papà, non perché abbia qualcosa di particolare contro la ricorrenza, ci mancherebbe. Né ho qualcosa contro i papà, sarei...
Storia di una paternità - Matteo Bussola
La storia della mia paternità è riassumibile in due righe. Un uomo che non voleva avere figli si è messo con una donna che non poteva averne. Insieme,...
Non siamo più adatti - Matteo Caccia
Non siamo più adatti ad avere figli. È un “noi” largo e sfuocato, che comprende tutte le persone che vivono lontano dalle proprie famiglie, che hanno ...
Un padre è fondamentalmente un tassista - Giovanni Capuano
La prima volta che sono diventato padre non avevo capito proprio nulla di quello che mi attendeva. Che è pure normale, viste le circostanze. Anche se ...
Padre di tre femmine - Franco Dassisti
Mi destreggiavo, in un'orgia di rosa e fucsia, dal pannolino all'assorbente, costruendo giorno per giorno una strategia (mai veramente trovata), per s...
Padri e figli - Massimo De Donato
C'è chi dice che solo una giornalista può sposare un giornalista. Solo chi conosce questo lavoro può accettare gli orari, le trasferte, i ritardi, le ...
Poi sarà di nuovo, finalmente, lunedì - Carlo Genta
Stadio Olimpico di Atene. Sera del 23 agosto 2004. Verso le nove, ma vado a memoria quindi potrei sbagliare l'orario. Si stanno preparando per la fina...
Avere figli è una questione complicata - Leonardo Manera
Avere figli è una questione complicata, inutile negarlo. Secondo alcuni, è una punizione di Dio per aver avuto, nove mesi prima, qualche minuto di pia...
Bimbe, vi spiego il mondo e voi insegnatemi a fare il babbo - Alessio Maurizi
“Quindi parlerai di noi, vero?”. Appena ho detto alle mie figlie che avrei dovuto parlare di paternità, l'eccitazione è andata alle stelle. Viola a Ol...
Porta Genova - Mauro Meazza
Quando ci andavo io, a Porta Genova, erano le due o le tre del mattino, e i lampioni, le insegne accese, i fari delle auto, il pavé si mescolavano tut...