Podcast
- 1944, la distruzione di Varsavia
- Books24 - I libri del Sole 24 Ore
- Capitali coraggiosi
- Company Culture
- Con voce di padre
- Coronavirus, il microscopio sui numeri
- Covid, contagi e vaccini oggi
- Disco&Pride
- Donne del futuro
- Donne del futuro 2
- Energia: il futuro presente
- Expo, storie di bellezza e genialità
- Fiume di denaro
- Fondi europei
- I casi della vita
- I duelli
- I lavori del futuro
- I ragazzi di Nisida
- Il metodo Falcone
- Il risparmio si impara
- Italian Innovators
- Kennedy: il mito e il coraggio
- La salute di domani
- Le Borse oggi
- Leader by example
- Market Mover
- Mattarella e il dovere del bis
- Olivetti, l’occasione perduta
- Pillole di Design
- PRESENTE! A scuola di educazione finanziaria
- Se me lo dicevi prima
- Sessantasecondi
- Sopravvissuti, il mondo dopo l’11 settembre
- Start
- Stories di successo
- Tutte le risposte sul Coronavirus
- Voci della Memoria
- War Economy
Capitali coraggiosi
Andrea Ruckstuhl, la rigenerazione urbana e il governo del territorio
Con Andrea Ruckstuhl, direttore per l'area EMEA di Lendlease, Matteo Erede e Matteo Bonelli discutono del ruolo della rigenerazione urbana in ottica d...
Marina Tavassi, l’impresa e la certezza del diritto
Con Marina Tavassi, ex presidente della corte d’appello di Milano dal 2016 al 2020 dalla lunga carriera ai massimi livelli della magistratura milanese...
Gabriele Grego, il ruolo degli investitori attivisti
Chief investment officer di Quintessential Capital, Gabriele Grego è noto alle cronache per aver scoperchiato lo scandalo di Bio-on. Fu proprio a segu...
Marco Morelli, il governo delle banche
Jp Morgan, Merrill Lynch, Intesa Sanpaolo, Mps… Marco Morelli ha una lunga esperienza ai vertici di istituti di credito e una nuova passione: la scrit...
Sabino Cassese, la governance nella cosa pubblica
Sabino Cassese è giurista insigne con una carriera ai più alti gradi della pubblica amministrazione e delle società controllate statali. Diplomato all...
Patrizia Micucci, la grande finanza vista dall’interno
Patrizia Micucci ha vissuto gran parte della sua carriera in istituzioni finanziarie internazionali. Ha sperimentato la cultura dei “barbari al cancel...
Lucia Morselli e l’amore per la matematica
Lucia Morselli è stata (ed è ancora) una “combattente” in un mondo dominato da uomini. E lo ha fatto quando la cultura d'impresa era molto più dura di...
Franco Bernabè, una vita ai vertici del capitalismo italiano
Franco Bernabè è stato ai vertici – per più di quarant'anni – di organizzazioni internazionali, gruppi privati, public companies e imprese pubbliche (...