Fino ad adesso sono 17 le medaglie vinte dagli azzurri a Pechino 2022, superando così quota 10 raggiunta nella precedente Olimpiade invernali di PyeongChang 2018:
- le 2 medaglie d'oro sono state vinte da Arianna Fontana (short track 500 metri) e dal duo Stefania Constantini e Amos Mosaner (curling, torneo di doppio misto);
- le 7 medaglie d'argento sono state aggiudicate da Arianna Fontana (1.500 metri short track); Francesca Lollobrigida (pattinaggio di velocità 3.000 metri) e dalla staffetta mista di short track (Arianna Fontana, Arianna Valcepina, Andrea Cassinelli e Yuri Confortola), Federica Brignone (sci alpino, gigante), Federico Pellegrino (sprint tecnica libera dello sci di fondo); Michela Moioli e Omar Visintin (misto snowboard), Sofia Goggia (sci alpino, discesa libera);
- le 8 medaglie di bronzo sono state vinte da Francesca Lollobrigida (mass start di pattinaggio velocità), Federica Brignone (combinata sci alpino) Dominik Fischnaller (slittino) e Omar Visintin (snowboard cross), Dorothea Wierer (7,5 km sprint di biathlon) e Davide Ghiotto (pattinaggio 10.000 metri), Nadia Delago (sci alpino, discesa libera), Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel (staffetta short tack 5.000 metri).
- le 2 medaglie d'oro sono state vinte da Arianna Fontana (short track 500 metri) e dal duo Stefania Constantini e Amos Mosaner (curling, torneo di doppio misto);
- le 7 medaglie d'argento sono state aggiudicate da Arianna Fontana (1.500 metri short track); Francesca Lollobrigida (pattinaggio di velocità 3.000 metri) e dalla staffetta mista di short track (Arianna Fontana, Arianna Valcepina, Andrea Cassinelli e Yuri Confortola), Federica Brignone (sci alpino, gigante), Federico Pellegrino (sprint tecnica libera dello sci di fondo); Michela Moioli e Omar Visintin (misto snowboard), Sofia Goggia (sci alpino, discesa libera);
- le 8 medaglie di bronzo sono state vinte da Francesca Lollobrigida (mass start di pattinaggio velocità), Federica Brignone (combinata sci alpino) Dominik Fischnaller (slittino) e Omar Visintin (snowboard cross), Dorothea Wierer (7,5 km sprint di biathlon) e Davide Ghiotto (pattinaggio 10.000 metri), Nadia Delago (sci alpino, discesa libera), Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel (staffetta short tack 5.000 metri).
Riproduzione riservata ©
Brand Connect
Podcast
loading...