






























New York: Nino Benvenuti ha un’espressione sorpresa mentre scambia colpi con Emile Griffith durante l’incontro per il titolo allo Shea Stadium. Griffith ha riguadagnato il titolo dei pesi medi con decisione. (Gettyimages)
Nino Benvenuti con il coach Dante Caneo, in allenamento al centro sportivo di Milanello, per vendicarsi di Carlos Monzon, che gli tolse il Mondiale welter. Aprile 1971. Photo di Giorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
II pugile italiano Nino Benvenuti si allena con uno sparring partner nel centro sportivo di Milanello, per vendicarsi di Carlos Monzon, che gli ha tolto il Mondiale welter. Aprile 1971. Photo di Giorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti e i tifosi intorno a lui, dopo la vittoria contro il rivale Alessandro Mazzinghi allo stadio di San Siro, alzano un braccio, in giubilo. La vittoria lo rende campione del mondo dei pesi superwelter.18 giugno 1965. PhotoGiorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Nino Benvenuti. (Photo by Marco Cantile/LightRocket via Getty Images)
Nino Benvenuti. (Photo by Venturelli/WireImage)
Umago, Jugoslavia: l’italiano Nino Benvenuti, campione del mondo dei pesi medi, mantiene il suo titolo nell’incontro con il newyorkese Tom Bethea (tronchi viola). Benvenuti ha vinto per KO al settimo round. L’arbitro è il francese Georges Gondret. Il combattimento è stato il primo incontro per il titolo mai tenuto in un paese comunista. (Gettyimages)
Carlos Monzon combatte contro Nino Benvenuti durante la lotta per il titolo mondiale dei pesi medi al Palazzo dello Sport il 7 novembre 1970 a Roma, Italia. (Photo by El Grafico/Getty Images)
4 aprile 1965: il pugile italiano Nino Benvenuti combatte contro l’americano Rip Randall a Roma. (Photo by Keystone/Getty Images)
Nino Benvenuti è teso mentre consegna un destro alla mascella di Emile Griffith durante il loro incontro per il titolo del 1968. Nino ha sfidato e vinto la corona. (Gettyimages)
L’italiano Nino Benvenuti (destra) ottiene un solido diritto alla testa del campione dei pesi medi Emile Griffith durante il loro incontro per il titolo al Madison Square Garden il 7 aprile 1967. (Gettyimages)
New York, NY- Nino Benvenuti in Italia barcolla sulle corde dopo aver preso una lunga destra sul lato della testa da Emile Griffith nel quarto round del loro campionato mondiale di pesi medi di 14 round al Madison Square Garden il 17 aprile 1967. Nino si è alzato in piedi all’arbitro Mark Conn ha contato fino a cinque ed è stato in grado di rimanere fuori da seri pericoli per il resto del round. L’italiano è diventato campione con una decisione brillantemente combattuta su Grifftith. (Gettyimages)
New York: Nino Benvenuti ha un’espressione sorpresa mentre scambia colpi con Emile Griffith durante l’incontro per il titolo allo Shea Stadium. Griffith ha riguadagnato il titolo dei pesi medi con decisione. (Gettyimages)
Nino Benvenuti con il coach Dante Caneo, in allenamento al centro sportivo di Milanello, per vendicarsi di Carlos Monzon, che gli tolse il Mondiale welter. Aprile 1971. Photo di Giorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
II pugile italiano Nino Benvenuti si allena con uno sparring partner nel centro sportivo di Milanello, per vendicarsi di Carlos Monzon, che gli ha tolto il Mondiale welter. Aprile 1971. Photo di Giorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti, deluso e sconfitto, risponde ai giornalisti al termine del match di ritorno con Carlos Manzon. La partita si conclude con la gettata della spugna da parte del suo allenatore, Bruno Amaduzzi. Monte Carlo (Principato di Monaco), 8 aprile, 1971. Photo Angelo Deligio ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Il pugile italiano Nino Benvenuti e i tifosi intorno a lui, dopo la vittoria contro il rivale Alessandro Mazzinghi allo stadio di San Siro, alzano un braccio, in giubilo. La vittoria lo rende campione del mondo dei pesi superwelter.18 giugno 1965. PhotoGiorgio Lotti ©MP/Portfolio/Leemage (Photo by leemage / Leemage via AFP)
Nino Benvenuti. (Photo by Marco Cantile/LightRocket via Getty Images)
Nino Benvenuti. (Photo by Venturelli/WireImage)
Umago, Jugoslavia: l’italiano Nino Benvenuti, campione del mondo dei pesi medi, mantiene il suo titolo nell’incontro con il newyorkese Tom Bethea (tronchi viola). Benvenuti ha vinto per KO al settimo round. L’arbitro è il francese Georges Gondret. Il combattimento è stato il primo incontro per il titolo mai tenuto in un paese comunista. (Gettyimages)
Carlos Monzon combatte contro Nino Benvenuti durante la lotta per il titolo mondiale dei pesi medi al Palazzo dello Sport il 7 novembre 1970 a Roma, Italia. (Photo by El Grafico/Getty Images)
4 aprile 1965: il pugile italiano Nino Benvenuti combatte contro l’americano Rip Randall a Roma. (Photo by Keystone/Getty Images)
Nino Benvenuti è teso mentre consegna un destro alla mascella di Emile Griffith durante il loro incontro per il titolo del 1968. Nino ha sfidato e vinto la corona. (Gettyimages)
L’italiano Nino Benvenuti (destra) ottiene un solido diritto alla testa del campione dei pesi medi Emile Griffith durante il loro incontro per il titolo al Madison Square Garden il 7 aprile 1967. (Gettyimages)
New York, NY- Nino Benvenuti in Italia barcolla sulle corde dopo aver preso una lunga destra sul lato della testa da Emile Griffith nel quarto round del loro campionato mondiale di pesi medi di 14 round al Madison Square Garden il 17 aprile 1967. Nino si è alzato in piedi all’arbitro Mark Conn ha contato fino a cinque ed è stato in grado di rimanere fuori da seri pericoli per il resto del round. L’italiano è diventato campione con una decisione brillantemente combattuta su Grifftith. (Gettyimages)
New York: Nino Benvenuti ha un’espressione sorpresa mentre scambia colpi con Emile Griffith durante l’incontro per il titolo allo Shea Stadium. Griffith ha riguadagnato il titolo dei pesi medi con decisione. (Gettyimages)
loading...