Pnrr, da Rocca Calascio a Fontainemore, ecco i 21 borghi che hanno vinto i 20 milioni per la rigenerazione
Sono 21 i borghi scelti dalle Regioni per i Progetti pilota per realizzare la misura contenuta nel Pnrr per la rigenerazione dei borghi a rischio abbandono. Si tratta della prima linea di azione, alla quale sono destinati 420 milioni di euro. I borghi vincitori sono: Abruzzo, Rocca Calascio (AQ); Basilicata, Monticchio Bagni (PZ); Calabria, Gerace (RC); Campania, Sanza (SA); Emilia Romagna, Campolo (BO); Friuli Venezia Giulia, Borgo Castello (GO); Lazio, Trevinano (VT); Liguria, Borgo Castello (SV); Lombardia, Livemmo (BS); Marche, Montalto delle Marche (AP); Molise, Pietrabbondante (IS); Piemonte, Elva (CN); Puglia, Accadia (FG); Sardegna, Ulassai (NU); Sicilia, Borgo a Cunziria (CT); Toscana, Borgo di Castelnuovo in Avane (AR); Umbria, Cesi (TR); Valle D’Aosta, Fontainemore (AO); Veneto, Recoaro Terme (VI); Provincia autonoma di Trento, Palù del Fersina (TN); Provincia autonoma di Bolzano, Stelvio (BZ). Ad ognuno andranno 20 milioni di euro. Il budget sarà utilizzato per l'insediamento di nuove funzioni infrastrutture e servizi nel campo della cultura, del turismo, del sociale o della ricerca. Nel fine settimana del 28 e 29 maggio il Fai collaborerà con i comuni e le comunità locali per raccontare i 21 borghi selezionati dalle Regioni. Ecco le immagine di alcuni dei borghi che hanno ottenuto il finanziamento.
Per approfondire:
Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni del Pnrr
Un miliardo ai borghi ma il bando lotteria accende la rivolta
Per approfondire:
Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni del Pnrr
Un miliardo ai borghi ma il bando lotteria accende la rivolta
Riproduzione riservata ©
Podcast
loading...