Dal 19 al 22 maggio, la Paris Print Fair, alla sua prima edizione, esplora le radici storiche di una pratica sempre più artistica, centenaria eppure capace di abbracciare il contemporaneo al seguito delle ultime innovazioni legate al digitale. Sono 19 le Gallerie europee popoleranno il Réfectoire du Couvent des Cordeliers, nel VI arrondissement, trasmettendo la diversità della disciplina e proponendo opere su carta di antichi maestri come di artisti del XX secolo e di contemporanei: da rari capolavori di Albrecht Dürer, Hans Sebald Beham, Hendrick Golzius e Francisco de Goya a opere di Marc Chagall, Sonia Delaunay e Henri Matisse, ma anche Alberto Giacometti, Joan Miró e Zao Wou-ki, fino a nomi contemporanei come Érik Desmazières e Michaël Cailloux.
Riproduzione riservata ©
Podcast
loading...