Podcast
loading...
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Antonio Amorosi. Contadina con canestro, sec. XVII, olio su tela, 61 x 75 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Anonimo caravaggesco. Mendicante con mandolino, sec XVII olio su tela, 172 x 124,5 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giovanni Baronzio. Storie della Passione, 1330 - 1340 ca. tempera su tavola, 71,5 x 112 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Caravaggio (Michelangelo Merisi) (attr.) Narciso, 1597-1599, olio su tela, cm 113,3 x 94. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Caravaggio (Michelangelo Merisi). San Giovanni Battista, 1604-1606, olio su tela, cm 94 x 131. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma
Angelo Caroselli. Vanitas, 1620-1625 olio su tavola, 50 x 37 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto. Lavandaia, 1720, olio su tela, 86,3 x 105,3 cm Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo. (proprietà Ente pubblico territoriale, Civici Musei di Brescia). © Archivio fotografico Civici Musei di Brescia- foto Fotostudio Rapuzzi.
Jean Changenet. Madonna addolorata, 1485 - 1490 olio su tavola, 158 x 54 cm. Gallerie nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Valentin de Boulogne. San Giovanni Battista al fonte, sec XVII, olio su tela, 187x150 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
François Duquesnoy. Il nano del duca di Créqui, 1633 - 1634 ca. marmo, altezza cm 48 (con piede). Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giovanni Antonio Galli, detto Spadarino. Cristo mostra la ferita nel costato, 1630 circa, olio su tela, cm. 132,3 x 97,8 cm. Courtesy of Perth Museum & Art Gallery, Perth & Kinross Council, Scotland
Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro. I “maccaronari”, sec. XVII, olio su tela, 50 x 40 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma
Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio Pietà, 1667 olio su tela, 183 x 147 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Girolamo Romani detto Romanino. Pietà con San Paolo, san Giuseppe e le pie donne, post 1525 - ante 1549 olio su tela, 139 x 167,5 Brescia, Museo Diocesano di Brescia (proprietà Ente pubblico territoriale, Civici Musei di Brescia). © Archivio fotografico Civici Musei di Brescia- foto Fotostudio Rapuzzi.
Seguace di Maarten van Heemskerck. Deposizione, 1540 – 1550, olio su tavola, 118 x 170 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Massimo Stanzione. Pietà, 1621-1627 ca. olio su tela, 130 x 183 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Antonio Amorosi. Contadina con canestro, sec. XVII, olio su tela, 61 x 75 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Anonimo caravaggesco. Mendicante con mandolino, sec XVII olio su tela, 172 x 124,5 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giovanni Baronzio. Storie della Passione, 1330 - 1340 ca. tempera su tavola, 71,5 x 112 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Caravaggio (Michelangelo Merisi) (attr.) Narciso, 1597-1599, olio su tela, cm 113,3 x 94. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Caravaggio (Michelangelo Merisi). San Giovanni Battista, 1604-1606, olio su tela, cm 94 x 131. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma
Angelo Caroselli. Vanitas, 1620-1625 olio su tavola, 50 x 37 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto. Lavandaia, 1720, olio su tela, 86,3 x 105,3 cm Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo. (proprietà Ente pubblico territoriale, Civici Musei di Brescia). © Archivio fotografico Civici Musei di Brescia- foto Fotostudio Rapuzzi.
Jean Changenet. Madonna addolorata, 1485 - 1490 olio su tavola, 158 x 54 cm. Gallerie nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Valentin de Boulogne. San Giovanni Battista al fonte, sec XVII, olio su tela, 187x150 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
François Duquesnoy. Il nano del duca di Créqui, 1633 - 1634 ca. marmo, altezza cm 48 (con piede). Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Giovanni Antonio Galli, detto Spadarino. Cristo mostra la ferita nel costato, 1630 circa, olio su tela, cm. 132,3 x 97,8 cm. Courtesy of Perth Museum & Art Gallery, Perth & Kinross Council, Scotland
Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro. I “maccaronari”, sec. XVII, olio su tela, 50 x 40 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma
Giovan Battista Gaulli, detto Baciccio Pietà, 1667 olio su tela, 183 x 147 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Girolamo Romani detto Romanino. Pietà con San Paolo, san Giuseppe e le pie donne, post 1525 - ante 1549 olio su tela, 139 x 167,5 Brescia, Museo Diocesano di Brescia (proprietà Ente pubblico territoriale, Civici Musei di Brescia). © Archivio fotografico Civici Musei di Brescia- foto Fotostudio Rapuzzi.
Seguace di Maarten van Heemskerck. Deposizione, 1540 – 1550, olio su tavola, 118 x 170 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Massimo Stanzione. Pietà, 1621-1627 ca. olio su tela, 130 x 183 cm. Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
Foto di scena da La ricotta, 1963. Foto Paul Ronald. Collezione Maraldi
loading...
I film del fine settimana
App disponibile su:
Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
Informativa sui cookie Privacy policy