












-k2NC--900x675@IlSole24Ore-Web.jpg)



































-k2NC--900x675@IlSole24Ore-Web.jpg)























Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Ombré Glass Chair di Germans Ermičs. Sedia in vetro omaggio alla Glass Chair di Shirō Kuramata del 1976
Ombré Glass Chair di Germans Ermičs. Sedia in vetro omaggio alla Glass Chair di Shirō Kuramata del 1976
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Theo di Simone Bonanni per Fiam. Tavolo allungabile con basamento e piano in vetro
Ombré Glass Chair di Germans Ermičs. Sedia in vetro omaggio alla Glass Chair di Shirō Kuramata del 1976
Ombré Glass Chair di Germans Ermičs. Sedia in vetro omaggio alla Glass Chair di Shirō Kuramata del 1976
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Jenga di Livio Ballabio per Gianfranco Ferré Home. Tavolino caratterizzato dall'alternanza tra blocchi di vetro extrachiaro satinato e vetro bronzato. Piedini in finitura bronzata. Prezzi: central table: 9.675 euro; side table: 4.175 euro
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Bisel di Patricia Urquiola per Glas Italia. Collezione composta da tavoli alti, tavoli bassi e consolle, realizzati in cristallo multistrato e multicromatico, ottenuto stratificando cinque lastre di cristallo extralight di 5 millimetri con pellicole di diversi colori. Il cristallo multistrato viene sagomato in diverse forme, molato filo lucido e sfaccettato in bisellature che fanno emergere in trasparenza variegate colorazioni. I componenti vengono poi saldati tra di loro grazie a speciali tecniche di incollaggio
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Paradigma di De Bona / De Meo per Tonelli Design. Libreria freestanding composta da una griglia centrale realizzata in vetro e da una componente geometrica ad incastro in lamiera sottile disponibile nella forma di arco o cerchio, con finitura a contrasto in bronzo spazzolato o nella nuova versione nero spazzolato. Il vetro può essere extrachiaro o fumè
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Melt di Nendo per Wonderglass. Collezione che comprende sedie, tavoli, vasi in vetro colato
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
Bagatto di Ilaria Bianchi. Coffee table con piano in vetro temperato, sostenuto da elementi di ottone torniti a mano che rappresentano «quattro semi e quattro direzioni… Quattro elementi alchemici»
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
LUNAPARK di Alessandro Zambelli per la galleria di Roma Secondome. Tavolini realizzati con una tecnica particolare di fusione da lastra, che rende il vetro di Murano un elemento strutturale. Foto: Serena Eller Vainicher
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
Botany di Tomek Rygalik per Ghidini1961. Tavolo con piano in vetro e basamento in ottone, è declinato in oltre dieci varianti: rettangolare, tondo e quadrato, da caffè o da pranzo. I piani in vetro trasparente rendono evidente il gioco delle sovrapposizioni del tondino
loading...
I video più visti
Brand Connect
Podcast
Ultime dalla sezione
L’operazione
Kryalos finalizza l’acquisto del Bicocca Village