


































Eugène Delacroix Charenton-Le-Pont, 1798 - 1863, Paris Musicista e ballerino greco Penna, inchiostro marrone e acquerello marrone Firmato in basso a sinistra E. Delacroix 18,9 x 13,4 cm Questo disegno non è stato presentato al Comitato Delacroix. ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Jean-François MILLET (1814-1875) Recto: Un contadino che riposa sulla vanga nel suo campo Verso: Studi di donne nude, braccia e gambe per il pastello delle Bagnanti Pastello e matita nera.Venduto per 320.000 euro il 3 novembre 2022 @Ader
Bartolomeo Giuseppe Guarnerius « del Gesù » (1698 - 1744) Cremona, 1736 Aggiudicato per 3.385.000 € ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Jean-Baptiste Marie Pierre Parigi, 1714 - 1789 Il trionfo di Diana, dea della caccia, schizzo Olio su tela 72 x 82 cm PROVENIENZA: M. Roggero, compositore, clavicembalista e insegnante di musica, Rue du Petit-Versailles, Tolosa, dal 1781; Francia, collezione privata fino al 2013; Francia, collezione privata. ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Émile Bernard (1868-1941) Les Bretonneries. 1889 Eccezionale serie di 9 tavole Zincografia. Venduto per 448.000 euro il 10 febbraio 2022.©Ader
Jean PROUVÉ (1901-1984) Collection du CROUS de l'Académie de Versailles 2 Tavoli centrali, comunemente noti come Trapèze, versione lunga, realizzati nel 1956 per la sala da pranzo della Residenza Universitaria Jean Zay di Antony. Asta del 3 giugno: 1.922.000 euro ciascuno, per un totale di 3.844.000 euro per i due tavoli. Doppio record mondiale per i mobili di Jean Prouvé.©Ader-EP/ Leang Seng
Franz West (1947-2012) Kotznick - Unique piece Scultura in cartapesta dipinta e acciaio Edizione di 10 esemplari (ciascuno unico) Firmata “West” sotto la base Modello creato nel 2011 STIMA: 70.000 / 90.000 € RISULTATO: 100.100 € @PIASA
Hans Hartung (1904-1989) HH3152, 1957 Pastelli a olio colorati e carboncino su carta montata su tela Firmato e datato in basso a sinistra Bibliografia : Quest’opera sarà inclusa nel Catalogo ragionato delle opere dell’artista attualmente in preparazione presso la Fondazione Hans Hartung e Anna-Eva Bergman. STIMA: 40.000 / 60.000 € RISULTATO: 84.500 € @PIASA
Takis (Panayótis Vassilákis) (1925-2019) Signal lumineux, Vis d’Archimède, 1985 Metallo dipinto, lampadina e impianto elettrico Bibliografia: E. Strousa, “The Emfietzoglou Collection Modern and Contemporary Art”, P.S. Emfietzoglou, Atene, Grecia, 2005, n.p. STIMA: 80.000 / 120.000 € RISULTATO: 195.000 € @PIASA
Alvar Aalto (1898-1976) Coppia di lampade da terra Ottone, pelle e tessuto A cura di Valaistustyo Modello creato nel 1960 circa STIMA: 15000 / 20000 € RISULTATO: 45 500 € @PIASA
Grand vase TIANQIUPING en porcelaine et émaux polychromes à décor bleu blanc à panse globulaire et long col cylindrique, à décor de de neuf dragons féroces et de nuages (marque sous la base) Chine Résultat : plus de 9.000.000 € @Osenat
LAMPAS Spagna, Granada, probabilmente del periodo nazarí (1230-1492), epoca mudéjar, XV secolo, o replica fedele del XIX secolo, fondo rosso satinato, decorazione nera, gialla e crema di leoni coronati che si fronteggiano ai lati di un cipresso, tra palme intagliate che evocano il nome di Allah, in forma di scudo sormontato da un garofano, fodera in tela, montata su un pannello, sotto vetro e in cornice. Provenienza: Jean-Joseph Marquet de Vasselot (1871-1946), conservatore del Museo del Louvre nel 1902 e di Cluny nel 1926, è rimasto in famiglia. Risultato: 250.000 € @Osenat
GUSTAVE COURBET (1819-1877) Due cervi a riposo in un paesaggio innevato Olio su tela con timbro della collezione “TD” (Théodore Duret, sul retro della tela) e timbro in cera rossa “F.L.D.” (sulla cornice, iniziali non identificate, probabilmente Fernand Lair-Dubreuil) 46,5 x 55,5 cm. Dipinto nel 1866, il signor Niklaus Manuel Güdel, presidente della Società svizzera per lo studio di Gustave Courbet, ha esposto e pubblicato la presente opera.Risultato: € 156.250 @Osenat
BERNARD BUFFET (1928-1999) Vaso di gigli e ombrelle, 1996 Olio su tela Firmato in alto a destra e datato in alto a sinistra 65 x 50 cm Risultato: 113.125 euro@Osenat
JEAN-FRANCIS AUBURTIN (1866-1930) Portrait d’Isadora Duncan aux macarons Olio su tela Firmato con il monogramma in basso a destra Stima: 6.000/8.000 euro Venduto per: 49 856 € (tasse incluse) @Tajan
GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) Cavalli sulla spiaggia, 1928-1930 Olio su tela Firmato in basso a destra Stima: 500.000/700.000 euro Venduto per : 603 520€ (tasse incluse) @Tajan
FRANTIŠEK KUPKA (1871-1957) Composizione con cerchio rosso, 1931 Guazzo su carta, Firmato in basso a sinistra Stima: 30.000/50.000 euro Venduto a 99.712 euro (tasse incluse)@Tajan
Eugène Delacroix Charenton-Le-Pont, 1798 - 1863, Paris Musicista e ballerino greco Penna, inchiostro marrone e acquerello marrone Firmato in basso a sinistra E. Delacroix 18,9 x 13,4 cm Questo disegno non è stato presentato al Comitato Delacroix. ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Jean-François MILLET (1814-1875) Recto: Un contadino che riposa sulla vanga nel suo campo Verso: Studi di donne nude, braccia e gambe per il pastello delle Bagnanti Pastello e matita nera.Venduto per 320.000 euro il 3 novembre 2022 @Ader
Bartolomeo Giuseppe Guarnerius « del Gesù » (1698 - 1744) Cremona, 1736 Aggiudicato per 3.385.000 € ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Jean-Baptiste Marie Pierre Parigi, 1714 - 1789 Il trionfo di Diana, dea della caccia, schizzo Olio su tela 72 x 82 cm PROVENIENZA: M. Roggero, compositore, clavicembalista e insegnante di musica, Rue du Petit-Versailles, Tolosa, dal 1781; Francia, collezione privata fino al 2013; Francia, collezione privata. ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
Émile Bernard (1868-1941) Les Bretonneries. 1889 Eccezionale serie di 9 tavole Zincografia. Venduto per 448.000 euro il 10 febbraio 2022.©Ader
Jean PROUVÉ (1901-1984) Collection du CROUS de l'Académie de Versailles 2 Tavoli centrali, comunemente noti come Trapèze, versione lunga, realizzati nel 1956 per la sala da pranzo della Residenza Universitaria Jean Zay di Antony. Asta del 3 giugno: 1.922.000 euro ciascuno, per un totale di 3.844.000 euro per i due tavoli. Doppio record mondiale per i mobili di Jean Prouvé.©Ader-EP/ Leang Seng
Franz West (1947-2012) Kotznick - Unique piece Scultura in cartapesta dipinta e acciaio Edizione di 10 esemplari (ciascuno unico) Firmata “West” sotto la base Modello creato nel 2011 STIMA: 70.000 / 90.000 € RISULTATO: 100.100 € @PIASA
Hans Hartung (1904-1989) HH3152, 1957 Pastelli a olio colorati e carboncino su carta montata su tela Firmato e datato in basso a sinistra Bibliografia : Quest’opera sarà inclusa nel Catalogo ragionato delle opere dell’artista attualmente in preparazione presso la Fondazione Hans Hartung e Anna-Eva Bergman. STIMA: 40.000 / 60.000 € RISULTATO: 84.500 € @PIASA
Takis (Panayótis Vassilákis) (1925-2019) Signal lumineux, Vis d’Archimède, 1985 Metallo dipinto, lampadina e impianto elettrico Bibliografia: E. Strousa, “The Emfietzoglou Collection Modern and Contemporary Art”, P.S. Emfietzoglou, Atene, Grecia, 2005, n.p. STIMA: 80.000 / 120.000 € RISULTATO: 195.000 € @PIASA
Alvar Aalto (1898-1976) Coppia di lampade da terra Ottone, pelle e tessuto A cura di Valaistustyo Modello creato nel 1960 circa STIMA: 15000 / 20000 € RISULTATO: 45 500 € @PIASA
Grand vase TIANQIUPING en porcelaine et émaux polychromes à décor bleu blanc à panse globulaire et long col cylindrique, à décor de de neuf dragons féroces et de nuages (marque sous la base) Chine Résultat : plus de 9.000.000 € @Osenat
LAMPAS Spagna, Granada, probabilmente del periodo nazarí (1230-1492), epoca mudéjar, XV secolo, o replica fedele del XIX secolo, fondo rosso satinato, decorazione nera, gialla e crema di leoni coronati che si fronteggiano ai lati di un cipresso, tra palme intagliate che evocano il nome di Allah, in forma di scudo sormontato da un garofano, fodera in tela, montata su un pannello, sotto vetro e in cornice. Provenienza: Jean-Joseph Marquet de Vasselot (1871-1946), conservatore del Museo del Louvre nel 1902 e di Cluny nel 1926, è rimasto in famiglia. Risultato: 250.000 € @Osenat
GUSTAVE COURBET (1819-1877) Due cervi a riposo in un paesaggio innevato Olio su tela con timbro della collezione “TD” (Théodore Duret, sul retro della tela) e timbro in cera rossa “F.L.D.” (sulla cornice, iniziali non identificate, probabilmente Fernand Lair-Dubreuil) 46,5 x 55,5 cm. Dipinto nel 1866, il signor Niklaus Manuel Güdel, presidente della Società svizzera per lo studio di Gustave Courbet, ha esposto e pubblicato la presente opera.Risultato: € 156.250 @Osenat
BERNARD BUFFET (1928-1999) Vaso di gigli e ombrelle, 1996 Olio su tela Firmato in alto a destra e datato in alto a sinistra 65 x 50 cm Risultato: 113.125 euro@Osenat
JEAN-FRANCIS AUBURTIN (1866-1930) Portrait d’Isadora Duncan aux macarons Olio su tela Firmato con il monogramma in basso a destra Stima: 6.000/8.000 euro Venduto per: 49 856 € (tasse incluse) @Tajan
GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978) Cavalli sulla spiaggia, 1928-1930 Olio su tela Firmato in basso a destra Stima: 500.000/700.000 euro Venduto per : 603 520€ (tasse incluse) @Tajan
FRANTIŠEK KUPKA (1871-1957) Composizione con cerchio rosso, 1931 Guazzo su carta, Firmato in basso a sinistra Stima: 30.000/50.000 euro Venduto a 99.712 euro (tasse incluse)@Tajan
Eugène Delacroix Charenton-Le-Pont, 1798 - 1863, Paris Musicista e ballerino greco Penna, inchiostro marrone e acquerello marrone Firmato in basso a sinistra E. Delacroix 18,9 x 13,4 cm Questo disegno non è stato presentato al Comitato Delacroix. ©Aguttes, Neuilly-sur-Seine
loading...
Podcast
Ultime dalla sezione
Arte contemporanea
Francesco Manacorda è il nuovo direttore del Castello di Rivoli