






































Galleria Vallois. Franck Zannou detto Zanfanhouédé. Danza cerimoniale (2022). Acrilico e chiodi su pannello di legno. Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 10.000 e i 15.000 euro
Galleria Vinatier Origines. Statua raffigurante un uomo . Bidjogo (Isole Bissagos - Guinée Bissau). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 20.000 e i 30.000 euro
Galleria Arts d’Australie. Tjumpo Tjapanangka (1929 -2007). Wilkinkarra, 2005. Acrilico su tela 150 x 180 cm. L’opera dell’artista aborigeno è stata messa in vendita a 80.000 euro
Galleria Dalton Somaré. Bottega di Semangoy. Reliquario. Kota-Obamba (Gabon) . (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 58.000 euro
Galleria Didier Claes.Statua raffigurante un trasgressore ucciso. Mbole (R.D. Congo). Quest’opera non era in vendita, ma era esposta nella mostra: Passion partagée
Galleria Doustar. Zucca con motivi geometrici. Maori (Nuova Zelanda). (XVIII secolo). Quest’opera è stata venduta a circa 90.000 euro
Galleria Dulon. Reliquario Kota-Obamba (Gabon). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 45.000 euro
Galleria Eberwein. Statuetta raffigurante il Dio Aha (Egitto). Medio Impero (2040-1782 a.C.). Quest’opera è stata messa in vendita a 35.000 – 40.000 euro
Galleria Flak. Maschera rituale che rappresenta il volto stilizzato di una donna. Punu (Gabon). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a circa 200.000 euro
Galleria Granier. Scudo da Guerra. Kikuyu (Kenya). (Fine XIX secolo). Quest’opera è stata venduta a un prezzo compreso tra i 5.000 e i 10.000 euro
Galleria Grusenmeyer Woliner. Ascia rituale probabilmente usata nei rituali sciamanistici. Cultura Ananyino (Area di Perm – Russia). (VI – IV secolo a.C.). Quest’opera è stata messa in vendita a 110.000 euro
Galleria Kiyama. Gengensai Suzuki (1891-1950). Cesto di bambù intrecciato (1925). Giappone. Prezzo su richiesta
Galleria Marcelin. Parte di statua raffigurante un uomo. Villaggio di Watam (Papua Nuova Guinea). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 135.000 euro
Galleria Meyer. Gobaela, bene di scambio a forma di spatola, che alcuni considerano equivalente a uno “scettro (Isole Louisiade – Melanesia). (XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 23.000 euro
Galleria Montagut. Parte di sgabello che rappresenta il volto di una figura maschile, forse un guerriero. Lobi (Burkina Faso). Quest’opera è stata venduta a un prezzo compreso tra gli 80.000 e i 100.000 euro
Galleria Pascassio Manfredi. Statua di protettore del villaggio. Batak (Sumatra). Quest’opera è stata messa in vendita a 90.000 euro
Galleria Arte Primitivo. Statua di antenato. Fang (Gabon). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 50.000 euro
Galleria Schoffel. Statua. Anduar-Biwat (Papua Nuova Guinea). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 950.000 euro
Galleria Shak. Sgabello. Chokwe (R.D. Congo o Angola). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 8.500 euro
Galleria Spectandum. Figura di potere. Vili, (R.D. Congo o Angola). Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 60.000 e i 70.000 euro
Galleria Vallois. Franck Zannou detto Zanfanhouédé. Danza cerimoniale (2022). Acrilico e chiodi su pannello di legno. Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 10.000 e i 15.000 euro
Galleria Vinatier Origines. Statua raffigurante un uomo . Bidjogo (Isole Bissagos - Guinée Bissau). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 20.000 e i 30.000 euro
Galleria Arts d’Australie. Tjumpo Tjapanangka (1929 -2007). Wilkinkarra, 2005. Acrilico su tela 150 x 180 cm. L’opera dell’artista aborigeno è stata messa in vendita a 80.000 euro
Galleria Dalton Somaré. Bottega di Semangoy. Reliquario. Kota-Obamba (Gabon) . (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 58.000 euro
Galleria Didier Claes.Statua raffigurante un trasgressore ucciso. Mbole (R.D. Congo). Quest’opera non era in vendita, ma era esposta nella mostra: Passion partagée
Galleria Doustar. Zucca con motivi geometrici. Maori (Nuova Zelanda). (XVIII secolo). Quest’opera è stata venduta a circa 90.000 euro
Galleria Dulon. Reliquario Kota-Obamba (Gabon). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 45.000 euro
Galleria Eberwein. Statuetta raffigurante il Dio Aha (Egitto). Medio Impero (2040-1782 a.C.). Quest’opera è stata messa in vendita a 35.000 – 40.000 euro
Galleria Flak. Maschera rituale che rappresenta il volto stilizzato di una donna. Punu (Gabon). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a circa 200.000 euro
Galleria Granier. Scudo da Guerra. Kikuyu (Kenya). (Fine XIX secolo). Quest’opera è stata venduta a un prezzo compreso tra i 5.000 e i 10.000 euro
Galleria Grusenmeyer Woliner. Ascia rituale probabilmente usata nei rituali sciamanistici. Cultura Ananyino (Area di Perm – Russia). (VI – IV secolo a.C.). Quest’opera è stata messa in vendita a 110.000 euro
Galleria Kiyama. Gengensai Suzuki (1891-1950). Cesto di bambù intrecciato (1925). Giappone. Prezzo su richiesta
Galleria Marcelin. Parte di statua raffigurante un uomo. Villaggio di Watam (Papua Nuova Guinea). (Fine XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 135.000 euro
Galleria Meyer. Gobaela, bene di scambio a forma di spatola, che alcuni considerano equivalente a uno “scettro (Isole Louisiade – Melanesia). (XIX secolo – inizio XX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 23.000 euro
Galleria Montagut. Parte di sgabello che rappresenta il volto di una figura maschile, forse un guerriero. Lobi (Burkina Faso). Quest’opera è stata venduta a un prezzo compreso tra gli 80.000 e i 100.000 euro
Galleria Pascassio Manfredi. Statua di protettore del villaggio. Batak (Sumatra). Quest’opera è stata messa in vendita a 90.000 euro
Galleria Arte Primitivo. Statua di antenato. Fang (Gabon). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 50.000 euro
Galleria Schoffel. Statua. Anduar-Biwat (Papua Nuova Guinea). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 950.000 euro
Galleria Shak. Sgabello. Chokwe (R.D. Congo o Angola). (XIX secolo). Quest’opera è stata messa in vendita a 8.500 euro
Galleria Spectandum. Figura di potere. Vili, (R.D. Congo o Angola). Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 60.000 e i 70.000 euro
Galleria Vallois. Franck Zannou detto Zanfanhouédé. Danza cerimoniale (2022). Acrilico e chiodi su pannello di legno. Quest’opera è stata messa in vendita a un prezzo compreso tra gli 10.000 e i 15.000 euro
loading...
Ultimi video
Podcast
Ultime dalla sezione
Arte contemporanea
Francesco Manacorda è il nuovo direttore del Castello di Rivoli