Pietro Paolini. Lucca, 1603 - 1681. Ritratto di gentiluomo vittorioso sull'Invidia. Olio su tela, cm 135×100. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Porcini
Francesco Cairo. Milano 1607 - 1665. Allegoria del Disegno e della Pittura. Dipinto su tela, cm. 125x93,5. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Frascione
Jean-Baptiste Basset. (St. Claude, Franca Contea, XVII secolo). Ritratto di Cosimo III de' Medici. Avorio, cm 11,5x9,5. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Carlo Orsi
Ferruccio Ferrazzi. Roma 1891 - 1978. Viaggio tragico, 1925- Olio su tela, cm 155x125. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Berardi
Giacomo Manzù. Bergamo 1908 – Aprilia 1991. Pietà, 1950. Bronzo, cm 115x130. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Gomiero
Carletto Caliari. Venezia 1570 – 1596. Giovane ragazza con cane. Pietra nera rialzata con biacca, pietra rossa su carta azzurra, mm 184 x 112. Donato agli uffizi dalla Galleria Frascione
Felice Cerruti Bauduc. Torino 1818-1896. Atelier con pittore al lavoro sul Combattimento di Sommacampagna. Olio su tela, cm 52x65. Comprato dagli Uffizi da APallesi Art Gallery
La dormiente, bassorilievo in gesso, 1924 di Felice Casorati, comprata dal Mart da Sperone
Autoritratto di Armando Locatelli, firmato e datato 1925, venduto dalla Galleria Maurizio nobile ad un’importante collezione privata a pochi minuti dall’inizio dell’opening
Quattro Consoles, intagliate, dipinte e dorate. Piani di fior di pesco, bordati di bronzo dorato. 92x55x28 cm. Roma 1765-1775. Appartenute alla principessa Eleonora Chigi della Rovere sono state vendute dalla galleria Alessandra di Castro
Team Uffizi al lavoro alla Biennale 2022
Pietro Paolini. Lucca, 1603 - 1681. Ritratto di gentiluomo vittorioso sull'Invidia. Olio su tela, cm 135×100. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Porcini
Francesco Cairo. Milano 1607 - 1665. Allegoria del Disegno e della Pittura. Dipinto su tela, cm. 125x93,5. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Frascione
Jean-Baptiste Basset. (St. Claude, Franca Contea, XVII secolo). Ritratto di Cosimo III de' Medici. Avorio, cm 11,5x9,5. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Carlo Orsi
Ferruccio Ferrazzi. Roma 1891 - 1978. Viaggio tragico, 1925- Olio su tela, cm 155x125. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Berardi
Giacomo Manzù. Bergamo 1908 – Aprilia 1991. Pietà, 1950. Bronzo, cm 115x130. Comprato dagli Uffizi dalla Galleria Gomiero
Carletto Caliari. Venezia 1570 – 1596. Giovane ragazza con cane. Pietra nera rialzata con biacca, pietra rossa su carta azzurra, mm 184 x 112. Donato agli uffizi dalla Galleria Frascione
Felice Cerruti Bauduc. Torino 1818-1896. Atelier con pittore al lavoro sul Combattimento di Sommacampagna. Olio su tela, cm 52x65. Comprato dagli Uffizi da APallesi Art Gallery
La dormiente, bassorilievo in gesso, 1924 di Felice Casorati, comprata dal Mart da Sperone
Autoritratto di Armando Locatelli, firmato e datato 1925, venduto dalla Galleria Maurizio nobile ad un’importante collezione privata a pochi minuti dall’inizio dell’opening
Quattro Consoles, intagliate, dipinte e dorate. Piani di fior di pesco, bordati di bronzo dorato. 92x55x28 cm. Roma 1765-1775. Appartenute alla principessa Eleonora Chigi della Rovere sono state vendute dalla galleria Alessandra di Castro