Viaggi

Abu Dhabi, regina degli Emirati

  1. Lo skyline di Abu Dhabi (foto TCA Abu Dhabi) 1/30
  2. I grattacieli sul mare di Abu Dhabi, città in rapido sviluppo (foto TCA Abu Dhabi) 2/30
  3. Il deserto (foto Arianna Garavaglia) 3/30
  4. Le dune del deserto (foto Arianna Garavaglia) 4/30
  5. Ragazzini in abiti tradizionale con i cavalli arabi (foto TCA Abu Dhabi) 5/30
  6. Le dune bianche di Saadiyat Public Beach (foto TCA Abu Dhabi) 6/30
  7. Sulle spiagge dell'isola di Saadiyat nidificano le tartarughe, specie protetta (foto TCA Abu Dhabi) 7/30
  8. Oltre alla spiaggia pubblica a Saadiyat ci sono le spiagge private degli hotel e l'esclusivo Monte Carlo Beach Club (foto TCA Abu Dhabi) 8/30
  9. Veduta della Grande Moschea Sheikh Zayed, una delle moschee più grandi al mondo (foto TCA Abu Dhabi) 9/30
  10. La Grande Moschea Sheikh Zayed ha un'estensione pari a quella di cinque campi di calcio (foto Arianna Garavaglia) 10/30
  11. La moschea ha ospitato i funerali di Sheikh Zayed, padre della nazione e morto nel 2004 (foto Arianna Garavaglia) 11/30
  12. Le Etihad Towers. Dall'observatory deck della seconda torre, a 300 metri di altezza, si gode una vista a 360 gradi sula città (foto Arianna Garavaglia) 12/30
  13. Lo skyline visto da The Galleria, centro commerciale sull'isola di Al Maryah (foto Arianna Garavaglia) 13/30
  14. Ancora un'immagine del deserto, facilmente raggiungibile dalla città di Abu Dhabi (foto TCA Abu Dhabi) 14/30
  15. Tramonto sulle dune (foto Arianna Garavaglia) 15/30
  16. La falconeria è una tradizione ancora molto diffusa nel paese (foto TCA Abu Dhabi) 16/30
  17. Il deserto (foto TCA Abu Dhabi) 17/30
  18. Golden Gate, la più alta torre pendente al mondo (foto TCA Abu Dhabi) 18/30
  19. Yas Viceroy, l'unico hotel al mondo a cavallo di una pista di F1 (foto TCA Abu Dhabi) 19/30
  20. La Grande Moschea Sheikh Zayed è l'unica moschea aperta ai non musulmani che posso scegliere anche di seguire una visita guidata e gratuita di un'ora (foto Arianna Garavaglia) 20/30
  21. La moschea ha 80 cupole, mille colonne e candelabri placcati in oro 24 carati (foto TCA Abu Dhabi) 21/30
  22. I lampadari sono coperti interamente di cristalli Swarovski. Il più grande pesa nove tonnellate ed è lungo 15 metri (foto TCA Abu Dhabi) 22/30
  23. I lavori per la moschea sono iniziati a metà Anni ‘90 e sono finiti10 anni dopo. Alla sua costruzione hanno lavorato tremila operai (foto Arianna Garavaglia) 23/30
  24. Il venerdì la moschea è aperta solo per la preghiera dei fedeli (foto Arianna Garavaglia) 24/30
  25. Veduta aerea del progetto del cultural district a Saadiyat Island (foto TCA Abu Dhabi) 25/30
  26. Il progetto del Guggenheim di Frank Ghery. Il museo sarà dedicato all'arte e alla cultura contemporanea di ogni parte del mondo (foto TCA Abu Dhabi) 26/30
  27. Il Louvre di Jean Nouvel. Il progetto prevede una cupola che riprende l'intreccio di foglie di palme, copertura tipica delle abitazioni tradizionale dei paesi del Golfo (foto TCA Abu Dhabi) 27/30
  28. Il progetto dello Zayed National Museum, dello studio di Norman Foster (Courtesy of TDIC) 28/30
  29. Veduta dell'Emirates Palace, lussuoso hotel con suite di 680 metri quadri (foto TCA Abu Dhabi) 29/30
  30. L'Emirates Palace ha una spiaggia privata di quasi un km e mezzo (foto TCA Abu Dhabi) 30/30


le ultime foto

5
Moda

Riccardo Tisci con Burberry celebra i contrasti del Regno Unito

18 Feb 2019
19
Arteconomy

Il Corridoio Vasariano pronto nel 2021 grazie all’Europa

18 Feb 2019
19
Finanza e Mercati

Visita a LeoStella, lo stabilimento di Thales Alenia Space...

18 Feb 2019

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.