Viaggi
A Singapore nei giardini del futuro
Alla scoperta di Gardens by the Bay, l'avveniristica oasi verde che ha cambiato lo skyline della città asiatica. Tra migliaia di piante esotiche, laghetti, enormi serre e super-alberi artificiali dove cenare e passeggiare ad alta quota
-
Una veduta dei Gardens by the Bay a Singapore, avveniristica oasi verde della città affacciata sulla baia (PH Gardens by the Bay) 1/12 -
I Gardens by the Bay sono un enorme parco di 100 ettari che accoglie oltre 220mila piante suddivise in tre ampi giardini (PH Gardens by the Bay) 2/12 -
Uno scorcio degli Heritage Gardens all'interno del parco (PH Gardens by the Bay) 3/12 -
Grandi protagonisti dei Gardens by the Bay sono i Supertrees, 18 giardini verticali a forma di albero, alti tra i 25 e i 50 metri, ricoperti da piante di circa 200 specie diverse (PH Gardens by the Bay) 4/12 -
Le due serre che si trovano all'interno del parco realizzate con pannelli di vetro speciale per il risparmio energetico (PH Gardens by the Bay) 5/12 -
L'interno della Flower Dome che ospita la vegetazione tipica dei climi delle regioni tropicali semi-aride (PH Gardens by the Bay) 6/12 -
La Cloud Forest Dome dove crescono le specie tipiche delle montagne tropicali e dove è stata creata la più grande cascata al coperto del mondo (PH Gardens by the Bay) 7/12 -
La passerella che collega due Supertrees lungo la quale fare una passeggiata in quota (PH Gardens by the Bay) 8/12 -
Il Dragonfly Lake, uno dei laghetti che si trovano all'internop del parco (PH Gardens by the Bay) 9/12 -
I Gardens by the Bay sono diventati ormai un'icona di Singapore (PH Gardens by the Bay) 10/12 -
I Gardens by the Bay sorgono sul lungomare di Marina Bay (PH Gardens by the Bay) 11/12 -
In cima ai Supertrees ci sono anche ristoranti e aree relax da cui ammirare il suggestivo skyline di Singapore (PH Gardens by the Bay) 12/12