Moda

Orologi complicati, vince il fascino sublime della tecnica

  1. Breitling Cassa in acciaio di 45 mm e movimento certificato COSC con riserva di carica di 70 ore. In edizione limitata a 250 esemplari il Navitimer 1 B03 Rattrappante 45 Boutique Edition ha il quadrante Stratos Gray. Prezzo: 10.600 euro 1/12
  2. Bovet Triplo fuso orario e doppia fase lunare per il Récital 17. All'interno della cassa in oro bianco di 45,3 mm spicca un quadrante blu con finitura spazzolata circolare. Movimento a carica manuale. Prezzo: 63.800 euro 2/12
  3. Breguet Animato dal calibro 582QA il Marine Cronograph 5527 è declinato in una versione con cassa in oro rosa di 42,3 mm con quadrante argentato in oro sul quale spiccano i tre contatori cronografici. Impermeabile fino a 100 metri. Prezzo: 33.400 euro 3/12
  4. A. Lange & Söhne Sublime esercizio di tecnica orologiera il 1815 Tourbillon ha cassa in platino di 39,5 mm che custodisce il calibro Lange L102.1 a carica manuale con funzioni di ora, minuti, piccoli secondi, tourbillon con arresto dei secondi e meccanismo Zero-Reset. Solo 100 esemplari. Prezzo: 203mila euro 4/12
  5. Blancpain Prodigio di tecnica orologiera il Villeret Tourbillon Volant Heure Sautante Minute Rétrograde ha cassa di 42mm in oro rosso. Tourbillon volante, ora saltante e minuti retrogradi completano le dotazioni di questo segnatempo.  Prezzo: 141.410 euro 5/12
  6. Audemars Piguet Calendario perpetuo, ripetizioni minuti, e cronografo rattrappante per il Royal Oak Offshore Grande Complication. Cassa in ceramica nera di 44mm e quadrante in vetro zaffiro. Movimento a carica automatica Calibro 2885.  Prezzo: circa 799 mila euro  6/12
  7. Cartier L'arte della scheletratura declinata nel Santons de Cartier. Animato dal calibro 9611 MC a carica manuale ha cassa in acciaio di 39,8 mm. Ore, minuti con ponti scheletrati a forma di numeri romani. Prezzo: 26.300 euro 7/12
  8. Chopard Serie limitata a dieci esemplari per il L.U.C All-in-one segnatempo che annovera ben 14 complicazioni tra le quali il calendario perpetuo, il tourbillon, e l'equazione del tempo. Cassa in oro rosa di 46 mm e movimento a carica manuale L.U.C 05.01-LPrezzo: 360mila euro 8/12
  9. Roger Dubuis Cassa di 48 mm in carbonio per l'Excalibur Quatuor animato dal movimento a carica manuale RD 101 Quatuor dotato di quattro gruppi bilanciere/spirale posti a 45 gradi. Solo 8 esemplari. Prezzo: 413 mila euro 9/12
  10. Hublot Il Big Bang Unico 42 è declinato in una versione cassa di 42mm e lunetta in King Gold. Al suo interno è custodito il nuovo HUB1280 UNICO cronografo con movimento flyback con ruota a colonne. Impermeabile fino a 100 metri. Prezzo: 36.200 euro 10/12
  11. IWC Modello celebrativo per i 150 anni della maison il Portugieser Calendario Perpetuo Edizione 150 Years si veste per l'occasione di oro rosso materiale utilizzato per la cassa di 44,2 mm. Quadrante laccato bianco e lancette azzurrate. Prezzo: 40.400 euro 11/12
  12. Jaquet Droz Cassa di 43 mm in oro rosso e quadrante in smalto Grand Feu di colore nero a doppio livello con anello applicato in oro rosso 18 carati per il Grande Seconde Moon Black Enamel. Il disco della luna è in onice nero. Prezzo: 30 mila euro 12/12


le ultime foto

24
Mondo

Albania, manifestanti prendono d’assalto il palazzo...

16 Feb 2019
14
Cultura

Bruno Ganz, i suoi ruoli da Hitler a Giovanni Paolo II

16 Feb 2019
18
Italia

Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando, un morto

16 Feb 2019

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.