Cultura
Inside Magritte. Viaggio multimediale tra il reale e l'immaginario
Un'esperienza tra reale e immaginario, tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi pittori del XX secolo e tra i maggiori esponenti del surrealismo. Si tratta di “Inside Magritte”, il nuovo e inedito percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 –1967) promosso dal Comune di Milano, ideato e firmato da Crossmedia Group – Hepco insieme a 24 ORE Cultura che coproducono la tappa milanese per la regia di The Fake Factory. A partire dal 9 ottobre l'esposizione animerà la Cattedrale della Fabbrica del Vapore a Milano con immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni che ricostruiranno l'universo pittorico di Magritte.
-
Credit Paolo Poce 1/28 -
Credit Paolo Poce 2/28 -
Credit Paolo Poce 3/28 -
Credit Paolo Poce 4/28 -
Credit Paolo Poce 5/28 -
Credit Paolo Poce 6/28 -
Credit Paolo Poce 7/28 -
Credit Paolo Poce 8/28 -
Credit Paolo Poce 9/28 -
Credit Paolo Poce 10/28 -
Credit Paolo Poce 11/28 -
Credit Paolo Poce 12/28 -
Credit Paolo Poce 13/28 -
Credit Paolo Poce 14/28 -
Credit Paolo Poce 15/28 -
Credit Paolo Poce 16/28 -
Credit Paolo Poce 17/28 -
Credit Paolo Poce 18/28 -
Credit Paolo Poce 19/28 -
Credit Paolo Poce 20/28 -
Credit Paolo Poce 21/28 -
Credit Paolo Poce 22/28 -
Credit Paolo Poce 23/28 -
Credit Paolo Poce 24/28 -
Credit Paolo Poce 25/28 -
Credit Paolo Poce 26/28 -
Credit Paolo Poce 27/28 -
Credit Paolo Poce 28/28